Quali sono le sanzioni per l'abbandono degli animali?

L'abbandono degli animali fa parte della vita quotidiana della nostra società. Per evitare questa situazione, sono previste sanzioni per l'abbandono degli animali. In cosa consiste?
Scritto e verificato dall'avvocato Francisco Maria Garcia il 27 dicembre 2019.
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2019
Il le sanzioni per l'abbandono degli animali sono regolate da ciascuna comunità autonoma e dai regolamenti comunitari. Lasciare un animale alla deriva ha le sue conseguenze legali che sono classificate come penali e amministrative.
È vero che, in materia penale, forse sono sanzioni troppo basse. Per quanto riguarda le sanzioni amministrative, dipendono dal luogo di residenza e le ammende raggiungono importi molto elevati. Successivamente, vedremo i tipi di sanzioni per l'abbandono, la procedura e le alternative per agire nel rispetto della legge.
Diritto Penale: sanzioni per abbandono di animali
La Spagna appartiene all'Unione Europea, quindi è soggetta e vincolata dalle sue regole comunitarie. Il diritto penale spagnolo definisce i reati di maltrattamento e abbandono di animali con pene detentive e interdizione.
In caso di comprovato abuso si può infliggere fino a un anno di reclusione. Inoltre, è prevista anche una squalifica fino a tre anni per chi esercita un'attività commerciale o professionale in relazione agli animali.
Si considera invece abbandono degli animali quando il responsabile lo abbandona in una situazione che potrebbe mettere in pericolo la loro vita o integrità. Per queste persone la multa va da uno a sei mesi. Parimenti, il giudice ha facoltà di comminare l'interdizione da tre mesi ad un anno a coloro che lavorano in relazione o con la custodia di animali.
Sanzioni amministrative per abbandono di animali
La quantità di regolamenti È tanto vario quanto le comunità autonome che esistono in Spagna. In alcuni casi è un problema perché ci sono grandi differenze tra l'uno e l'altro. Nonostante ciò, è importante che ci siano leggi che sanzionano chi non rispetta la responsabilità assunta nella cura dei propri animali da compagnia.


Le sanzioni amministrative sono sostanzialmente economiche, con sanzioni che variano da pochi euro a migliaia. Questo varia a seconda della zona e se il reato è considerato grave o gravissimo. Una classificazione che si aggiunge nei regolamenti di alcune comunità.
Ad esempio, Le Asturie considerano un reato grave quando si tratta della perdita dell'animale senza preavviso nelle prossime 48 ore. L'abbandono intenzionale degli animali è gravissimo, una differenziazione che si traduce nelle corrispondenti multe.
Multe per abbandono animali da compagnia
Come vediamo, le sanzioni differiscono tra le comunità autonome. Vediamo alcuni esempi:
- Murcia, sanzioni fino a 3000 euro.
- Estremadura, da 301 euro a 1500 euro.
- Catalogna, fino a 20.000 euro a seconda della gravità.
- Asturie, tra 3.005 e 90.151 euro.
- Paesi Baschi, da 1502 a 15025 euro.
- Le Isole Baleari distinguono tra abbandono non ripetuto, con una sanzione da 300 a 1050 euro, e reiterato con una multa da 1502 a 15.000 euro.
Quelli citati sono solo alcuni esempi delle variazioni che esistono per coloro che commettono questi crimini contro gli animali. C'è anche un'altra comunità come Ceuta, che stabilisce che gli animali abbandonati saranno portati in un centro di cura, senza una multa in mezzo.
Qual è la procedura per le sanzioni per l'abbandono?
Gli animali abbandonati dovrebbero avere un chip, che è obbligatorio in Spagna. Attraverso le informazioni trovate in detto chip, si tenta di contattare i proprietari.


Una volta vengono trovati i proprietari, viene loro concesso un periodo per andare alla ricerca dell'animale. Nella migliore delle ipotesi, sarà un caso di smarrimento ed entrambi sarete molto felici di incontrarvi.
Se, infatti, è un altro degli abbandoni di animali che avvengono in campagna, allora la fine potrebbe essere ben diversa. Trascorso il periodo senza che nessuno venga a cercarlo, viene avviata la pratica amministrativa. Lì la sanzione corrispondente sarà determinata secondo il giudizio del giudice.
Alternative all'abbandono
Di fronte all'impossibilità di prendersi cura degli animali, è necessario prendere decisioni responsabili per il benessere di tutti. Il più consigliato passa attraverso trova un'altra famiglia adottiva e chiedi aiuto al veterinario o ai centri di adozione, per avere una nuova casa. In definitiva esistono rifugi per animali senzatetto.
Ogni anno migliaia di animali vengono abbandonati in Spagna e quelli che riescono a sopravvivere aspettano che qualcuno responsabile li adotti. Tutti possiamo aiutare in questa causa e far sì che l'abbandono degli animali diminuisca a poco a poco.